• Appuntamenti passati

    Porte Aperte – 2023

    Cari amici, siamo contenti di presentarvi le date in cui sarà possibile visitare il borgo di San Vito, con la Chiesa omonima, il ricetto dei castelli e la Confraternita di Santa Elisabetta. Qui gli appuntamenti: 30 aprile 28 maggio 11 giugno (in occasione della Festa di San Vito) 24 settembre 29 ottobre Le partenze dei gruppi di visita saranno alle ore 15, 16 e 17 (max 10 persone per gruppo). Punto di ritrovo in Piazza San Vito. È consigliata la prenotazione all’indirizzo mail per la contingentazione dei gruppi: info@coronaverdedisanvito.it

  • Appuntamenti passati

    CI VEDIAMO A TEATRO!

    Per la seconda volta, presentiamo la collaborazione con il Mulino ad Arte di Piossasco. All’interno della rassegna teatrale “Arts & Green” del teatro, sabato 18 marzo 2023 andrà in scena lo spettacolo “POSSIAMO SALVARE IL MONDO PRIMA DI CENA”. Adattato da “We are the weather”, romanzo-saggio di Jonathan Safran Foer, che racconta con straordinario impatto emotivo, la crisi climatica del nostro pianeta e lo fa alternando in modo originale storie di famiglia, ricordi personali, episodi biblici, dati scientifici e suggestioni futuristiche. In un loft coabitato da giovani attivisti i temi ambientali si trasformano, da noiosi elementi di una discussione oramai un po’ stanca, in materia incandescente con cui fare i conti qui…

  • Progetti passati

    BORSE DI STUDIO: LA STORIA RACCONTATA – 2023

    Il progetto, promosso per la sesta edizione dal Comune, prevede l’assegnazione di 8 borse di studio ai giovani piossaschesi che si formeranno per:– diventare Ciceroni e accompagnare i turisti a visitare il Borgo di San Vito;– portare in scena rappresentazioni teatrali sulla vita dei personaggi celebri di Piossasco. Il percorso formativo, che verrà organizzato nel corso del 2023, prevede un’alternanza di lezioni, visite guidate ed esercitazioni sul campo (se possibile) e sarà curato da storici, studiosi, grandi conoscitori del nostro passato e da professionisti provenienti dal mondo delle arti. I requisiti per partecipare sono:– età non superiore a 35 anni alla data del 22 marzo 2023– aver terminato la scuola secondaria di secondo grado– essere residenti a…