-
Inizio Progetto Giovani – 2021
Si rinnova, per la quarta edizione consecutiva, il Progetto Giovani dentro la Storia (di Piossasco) grazie al patrocinio della Città di Piossasco. Oltre alla soddisfazione per questo traguardo, ciò che ci lusinga di più è vedere l’entusiasmo dei partecipanti. La comunità di Piossasco ci stupisce sempre e questi giovani aspiranti ciceroni non sono da meno! La squadra è composta da 13 ragazzi, con percorsi di studio che vanno da quelli umanistici a quelli scientifici, rendendo così ancor più vivace l’interazione. L’interesse verso il corso proposto è stato tale da aver attratto anche persone che non potranno partecipare all’assegnazione della borsa di studio per sopraggiunti limiti di età o per residenza…
-
Borse di studio: La Storia raccontata – 2021
In questo 2021 intravediamo delle notizie positive: una di queste è la conferma, da parte della Città di Piossasco che ci sostiene economicamente, della quinta edizione di “Giovani dentro la storia di Piossasco – La Storia raccontata”. Per il bando dell’anno passato non è stato possibile tenere le lezioni in presenza ma anche la nostra associazione, come molte altre realtà, si è adeguata agli incontri virtuali riuscendo a mantenere alto lo spirito di partecipazione! Non sappiamo con che modalità si potranno svolgere le lezioni per il Bando del 2021 ma potete stare certi che l’associazione vi fornirà i mezzi per imparare il passato della città e la storia degli edifici…
-
In attesa di Porte Aperte – 2021
Cari Amici, in una splendida giornata di sole invernale, quando non eravamo in zona rossa e ci si poteva muovere all’interno del proprio comune, abbiamo scattato questa fotografia immaginandoci cosa sarebbe stato della primavera. Da diversi mesi siamo consapevoli della situazione sanitaria legata al Covid-19 ma questo non ci ha permesso di immaginare per i nostri visitatori un possibile calendario di aperture al Borgo di San Vito accompagnati dai nostri ciceroni. Siamo pazienti e attendiamo fiduciosi le linee guida dei prossimi decreti per sapere se sarà di nuovo possibile passeggiare per le vie, entrare nelle chiese, soffermarsi di fronte a un dipinto rispettando le norme, ormai come d’abitudine. Vi auguriamo…