-
FAI – Luoghi del cuore
L’Associazione Corona Verde di San Vito allarga il proprio perimetro di attività e, in continuità con i propri scopi associativi di tutela e valorizzazione del patrimonio locale, è diventata comitato promotore per la candidatura de “L’Insediamento romanico del Monte San Giorgio” nel censimento “Luoghi del Cuore” indetto dal FAI (Fondo Ambiente Italiano). A quota 842 m, sulla sommità del Monte San Giorgio, troviamo un insediamento di epoca romanica fondato da monaci benedettini nel X secolo, costituito da una chiesa a tre absidi e da un piccolo cenobio. Sulle pareti dell’abside e del presbiterio sono visibili alcuni affreschi databili al XV sec.. L’antico insediamento è oggi parte integrante del Parco naturale…
-
In attesa di Porte Aperte – 2020
Cari Amici, qualche mese fa, in una splendida giornata di sole invernale, abbiamo scattato la fotografia che vedete qui sopra, pregustando la stagione in cui gli alberi avrebbero messo le prime gemme, avrebbero fatto capolino i primi fiori e avremmo finalmente riaperto le porte del nostro Borgo per accogliere i visitatori. L’emergenza sanitaria legata al Covid-19, iniziata a fine febbraio, ha, invece, completamente modificato le nostre vite ed i nostri progetti. Per questo motivo le date per le visite al Borgo di San Vito sono momentaneamente sospese in attesa di nuove disposizioni. Siamo pazienti e attendiamo fiduciosi il momento in cui sarà di nuovo possibile passeggiare per le vie, entrare…
-
#restiamoincomune
L’emergenza Covid-19 ci ha portati a rimanere nelle nostre case per diversi giorni. Il comune ha lanciato un’iniziativa a diverse associazioni e Corona Verde di San Vito l’ha accolta volentieri. Si tratta di una programmazione di diversi contenuti in base alle tematiche trattate da ciascuna associazione per condividere momenti insieme attraverso diversi contenuti. A partire dal 30 marzo, tutti i lunedì alle ore 18 sulla pagina Facebook della Città di Piossasco teniamo compagnia ai nostri concittadini con un breve video. Ci facciamo trasportare nei secoli passati da personaggi storici locali, cui danno voce alcuni nostri soci: tra storie di battaglie sul campo e di battaglie per amore, onorificenze militari e matrimoni d’interesse.…