Progetti passati

  • Progetti passati

    Progetto Giovani dentro la Storia (di Piossasco) – 2018

    Il desiderio di tener vivo il ricordo della ricchissima storia di Piossasco e di poterlo tramandare ai giovani ci ha spinti anche quest’anno a dar vita al progetto “Giovani dentro la storia di Piossasco”, sostenuto economicamente dalla Città di Piossasco. L’obiettivo  è quello di formare i ragazzi affinché possano avvicinarsi alle ricchezze di questo territorio, possano diventare i “Ciceroni” della Città di Piossasco e possano accompagnare i visitatori alla scoperta del Borgo di San Vito e del Ricetto dei Castelli. Il percorso di formazione si articolerà in lezioni in aula, visite guidate ed esercitazioni sul campo e sarà curato da storici, studiosi, grandi conoscitori del nostro passato e da professionisti provenienti dal mondo delle arti. Il progetto…

  • Progetti passati

    Ciceroni Volontari

    [et_pb_section fb_built=”1″ admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][et_pb_column type=”4_4″ parallax=”off” parallax_method=”on”][et_pb_text admin_label=”Testo”] È dal 2013 che a Piossasco il gruppo dei Ciceroni Volontari si dedica alla valorizzazione e alla promozione del patrimonio artistico e culturale dell’Antico Borgo di San Vito e del Ricetto dei Castelli, accompagnando i visitatori alla scoperta delle ricchezze di questo territorio. Insieme a loro oggi siamo impegnati anche noi a condividere, diffondere e trasmettere conoscenze storico-culturali del nostro paese per impedire che vadano perse. Fanno parte della squadra uomini e donne di grande cultura della nostra città e diversi giovani la cui presenza è preziosa non solo per gli stimoli che portano ma anche per la loro capacità di diffondere…

  • Progetti passati

    Progetto Giovani dentro la Storia (di Piossasco) – 2017

    L’Associazione Corona Verde di San Vito, grazie al sostengo della Città di Piossasco, mette a disposizione 8 borse di studio per giovani piossaschesi con meno di 35 anni e in possesso di diploma di scuola superiore. Il progetto prevede due percorsi che i candidati potranno scegliere in base ai loro interessi e caratteristiche personali: PERCORSO 1: i giovani selezionati approfondiranno la conoscenza della storia del territorio e diventeranno essi stessi protagonisti nelle attività di accompagnamento turistico in occasione degli eventi organizzati dall’Associazione. Questo percorso inizierà il 25 giugno 2017 . PERCORSO 2: i giovani selezionati creeranno delle rappresentazioni diffuse dove, interpretando ciascuno un personaggio storico, si presenteranno ai visitatori illustrando la storia del territorio. La fase di preparazione…