• La squadra "verde"

    La squadra “verde”

    È il gruppo operativo dell’Associazione che si occupa di scoprire e ripulire i sentieri attorno al ricetto dei Castelli. Grazie al suo contributo sono stati resi percorribili i sentieri e i luoghi che vengono proposti nei nostri trekking accompagnati dai ciceroni.

  • Cose da vedere

    Le Chiese del Borgo

    La Chiesa dei Santi Vito, Modesto e Crescenzia è la Chiesa parrocchiale più antica di Piossasco . Della Chiesa originale, costruita in stile romanico, si possono ancora ammirare l’abside e la parte inferiore del campanile. Tra le opere d’arte conservate al suo interno, l’icona ovale con la gloria di San Vito è certamente quella che offre l’interesse artistico maggiore. L’opera è stata realizzata da Rocco Comaneddi nel XVIII secolo. Bellissimi sono anche la decorazione in stucchi dorati realizzata fra le arcate ed il cornicione della navata principale e il dipinto posizionato nel primo altare, raffigurante la Madonna con Bambino e Santi L’oggetto più antico che si può ammirare all’interno della Chiesa è la vasca…

  • I ciceroni

    Chiusura Progetto Giovani – 2019

    16 GENNAIO 2020 ore 21 – Santa Elisabetta Con concerto del quartetto australiano Affinity Quartet Si conclude con grande soddisfazione il Progetto Giovani 2019: sette ragazzi hanno frequentato il progetto “La storia raccontata” e tre quello “Un’idea luminosa“, realizzato in collaborazione con il Comune di Piossasco. Quanto mai doveroso e gradito un momento di premiazione, per l’impegno, la costanza e la passione che i giovani hanno dimostrato; l’evento sarà reso ancora più speciale da una felice concomitanza: la presenza a Piossasco del quartetto d’archi australiano Affinity Quartet, ospite a Casa Lajolo nell’ambito del progetto “Le dimore del Quartetto”, che si esibirà in un concerto riservato all’occasione. Siete tutti invitati a questo…