• Appuntamenti
  • Progetti
  • La storia
  • Organigramma
  • Contattaci
  • Appuntamenti
  • Progetti
  • La storia
  • Organigramma
  • Contattaci

Menu

  • Appuntamenti
  • Progetti
  • La storia
  • Organigramma
  • Contattaci

Categorie

  • Appuntamenti in programma
  • Appuntamenti passati
  • Cose da vedere
  • I ciceroni
  • La squadra "verde"
  • Le curiosità
  • Progetti in corso
  • Progetti passati
  • Progetti in corso

    Comunità consultiva del Parco del Monte San Giorgio

    16 Gennaio 2020 /

    La Città Metropolitana di Torino e il Comune di Piossasco hanno firmato l’accordo con cui si avvia la costituzione della Comunità consultiva del Parco del Monte San Giorgio. La convenzione stipulata dall’amministrazione comunale e dalla Consigliera metropolitana Barbara Azzarà, delegata all’ambiente, alla vigilanza ambientale, alle aree protette e alla tutela della fauna e della flora, ha come obiettivo la promozione della visibilità e della fruibilità pubblica del Parco del Monte San Giorgio, da perseguire attraverso azioni di informazione e di coinvolgimento della popolazione locale. La convenzione è lo strumento scelto dalla Città metropolitana e dal Comune di Piossasco per salvaguardare il patrimonio di esperienze e di sinergie tra Enti e…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    BORSE DI STUDIO: LA STORIA RACCONTATA – 2024

    20 Gennaio 2024

    FAI – Luoghi del cuore

    11 Giugno 2020

    BORSE DI STUDIO: LA STORIA RACCONTATA – 2025 PROROGA

    5 Febbraio 2025
  • Appuntamenti passati

    Porte aperte nel Borgo di San Vito: saluti d’autunno

    23 Ottobre 2019 /

    Domenica 27 ottobre L’edizione 2019 di “Porte Aperte nel Borgo di San Vito” si concluderà in bellezza domenica 27 ottobre, con una ricchissima programmazione: “Un’idea luminosa”: Alessandro Cruto Una mostra su Alessandro Cruto, la sua invenzione ed il contesto socio-economico in cui ciò si sviluppò. Una narrazione fatta di parole, pannelli espositivi, proiezioni e stampe di giornali d’epoca, che ci riporterà nella Piossasco di fine ‘800. Borgo di San Vito: Storia e storie La Chiesa di San Vito è la protagonista del Borgo omonimo. Abside dell’XI secolo, campanile metà romanico e metà gotico, porta laterale rinascimentale, interno barocco e facciata ottocentesca: un vero viaggio nella storia dell’arte! E incontreremo una coppia che celebrò…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Giornata Nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane – 2017

    11 Maggio 2017

    Vieni a conoscere…Alessandro Cruto!

    21 Giugno 2023

    FESTA D’AUTUNNO 2023

    17 Febbraio 2024
  • Appuntamenti passati

    Porte aperte nel Borgo di San Vito – 29 settembre

    17 Settembre 2019 /

    Al rientro dalle vacanze, proviamo sentimenti complementari tra la nostalgia dei posti da poco visitati e l’entusiasmo dei grandi propositi che, in genere, riponiamo a settembre. Noi domenica 29 settembre vi invitiamo a concedervi una giornata dal sapore estivo con un clima ancora caldo e visite che vi riporteranno alla mente uno spirito simil-vacanziero. Questo è il nostro buon proposito del mese! Potrete visitare il Borgo, gustando la bellezza degli affreschi quattrocenteschi della Confraternita di Santa Elisabetta e la ricchezza dell’interno barocco della Chiesa di San Vito, oppure affrontare la salita del sentiero che conduce ai Castelli e lasciarvi affascinare dalle antiche pietre delle mura. Il punto di accoglienza sarà…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Assaporando Piossasco – 2017

    26 Maggio 2017

    Il Sistema irriguo di Piossasco – Mostra itinerante

    7 Giugno 2021

    Porte aperte nel borgo di San Vito: Casa Lajolo e Castello ai Nove Merli

    17 Giugno 2019
 Articoli meno recenti
Articoli più recenti 

Ultimi articoli

  • PRIMA GIORNATA DI PORTE APERTE 2025
  • BORSE DI STUDIO: LA STORIA RACCONTATA – 2025 PROROGA
  • PORTE APERTE SETTEMBRE 2024

Dove siamo


Indirizzo
Via al Piano dei Castelli, 6
10045 Piossasco (TO)

  • Instagram
  • Facebook
  • Mail
Ashe Tema di WP Royal.