-
PORTE APERTE MAGGIO 2025
Cari amici di Corona Verde, Domenica 25 Maggio ci sarà la seconda giornata di porte aperte della nostra associazione. Durante questa occasione, potrete visitare piazza San Vito, la chiesa di Santa Elisabetta e la cappella del Prarosto e inoltre, si potrà partecipare al trekking fino alla Croce dei Castelli. Solo per questa domenica, l’interno della chiesa di San Vito non sarà visitabile ma vi invitiamo a venirci a trovare domenica 8 Giugno dove l’omonima chiesa sarà aperta al pubblico e potrete ammirare la sua straordinaria bellezza. Le visite partiranno alle 15:00, alle 16:00 e alle 17:00 da Santa Elisabetta e il trekking alle 15:15 circa. Per l’escursione, si raccomanda un’equipaggiamento…
-
PRIMA GIORNATA DI PORTE APERTE 2025
Cari amici di Corona Verde, dopo la lunga pausa invernale, Domenica 27 Aprile 2025 si riavvieranno le nostre attività per l’anno in corso. Vi invitiamo a venirci a trovare e a partecipare al trekking sulla collina di San Valeriano che partirà, come di consueto, alle ore 15:00 da piazza San Vito. Il tour durerà all’incirca 1 h e mezza e si raccomanda un’equipaggiamento comodo per affrontare il percorso accidentato. Per chi invece avrà voglia di fare un giro più semplice ma ricco di storia, da Piazza San Vito partiranno le visite che passeranno dall’omonima chiesa, da Santa Elisabetta e alla Cappella del Prarosto. Le visite partiranno alle 15:00, alle 16:00…
-
Trekking al Ricetto dei Castelli
Domenica 31 marzo è stato proposto un appuntamento speciale e sempre molto apprezzato: il Trekking al Ricetto dei Castelli di Piossasco. I nostri Ciceroni, accompagnati dai giovani ciceroni del progetto Giovani dentro la Storia, riescono sempre ad affascinare i visitatori che hanno così la possibilità di scoprire un angolo del Monte San Giorgio solitamente non aperto al pubblico. Generalmente si parte da Piazza San Vito per raggiungere la Porta di Levante attraverso la quale si accede al Ricetto al cui interno sorgono il Castello dei Nove Merli, il Castello Piossasco-De Rossi e il Castellaccio detto anche Gran Merlone. Il Castellaccio è il più antico e risale al X-XI secolo, all’epoca dei Longobardi. Il Piossasco-De Rossi, mai terminato…