-
Trekking al Ricetto dei Castelli
Domenica 31 marzo è stato proposto un appuntamento speciale e sempre molto apprezzato: il Trekking al Ricetto dei Castelli di Piossasco. I nostri Ciceroni, accompagnati dai giovani ciceroni del progetto Giovani dentro la Storia, riescono sempre ad affascinare i visitatori che hanno così la possibilità di scoprire un angolo del Monte San Giorgio solitamente non aperto al pubblico. Generalmente si parte da Piazza San Vito per raggiungere la Porta di Levante attraverso la quale si accede al Ricetto al cui interno sorgono il Castello dei Nove Merli, il Castello Piossasco-De Rossi e il Castellaccio detto anche Gran Merlone. Il Castellaccio è il più antico e risale al X-XI secolo, all’epoca dei Longobardi. Il Piossasco-De Rossi, mai terminato…
-
Inizio Progetto Giovani – 2019
Alla fine del Progetto Giovani 2018, abbiamo espresso un desiderio: che si potesse partecipare anche l’anno successivo a questa iniziativa! Il Comune di Piossasco ha patrocinato una seconda edizione del bando “Giovani dentro la storia (di Piossasco)” e quest’anno è stato possibile scegliere tra due percorsi: La storia raccontata: formazione per diventare ciceroni accompagnatori dei visitatori e attori in rappresentazioni teatrali di carattere storico Un’idea luminosa: percorso di studio e approfondimento su Alessandro Cruto finalizzato ad una mostra conclusiva I giovani di Piossasco hanno accolto le due possibilità e anche quest’anno possiamo contare sulla presenza di un bel gruppo di ragazzi che si metteranno alla prova sulla storia delle architetture…
-
Borse di Studio: Un’idea luminosa – 2019
Il Progetto Giovani dentro la Storia di Piossasco quest’anno si arricchisce di un nuovo percorso di studio e ricerca dedicato ad Alessandro Cruto. Giovani dentro la Storia di Piossasco – Un’idea luminosa è un progetto, sostenuto economicamente dalla Città di Piossasco, che intende valorizzare la figura di Cruto, inventore della lampadina elettrica. Il progetto prevede lo studio e la realizzazione di un percorso tematico su Alessandro Cruto, la preparazione di esposizioni o l’organizzazione di momenti divulgativi a lui dedicati. Il bando mette a disposizione 3 borse di studio ed è riservato a: – giovani sotto i 35 anni – che abbiano terminato la scuola secondaria di secondo grado – che siano residenti a…